Raffinato connubio fra Chardonnay e Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese Oggi nella rubrica Spumantiway parliamo nuovamente di Metodo Classico dell'Oltrepò Pavese, in particolare approfondiremo un Produttore dal nome… Aprile 11, 2014 0
Glera, Pinot Nero, Raboso: uniti per intrigare Nella puntata odierna di Spumantiway avremo modo di conoscere un suggestivo Metodo Martinotti prodotto nel cuore della Marca… Marzo 28, 2014 0
Un Franciacorta “bio” nel cuore e nella mente Utilizzo dei principi della Biodinamica, microzonazione dei propri Vigneti con pratiche agronomiche personalizzate per ogni specifica porzione, vinificazioni… Marzo 14, 2014 0
Il Metodo Classico di Puglia delle Cantine Re Dauno Bombino Bianco, Pinot Nero, Puglia, sono questi i protagonisti della puntata odierna di Spumantiway: avremo modo di conoscere… Febbraio 28, 2014 0
Nel Lazio un Bellone si è vestito di “classico” Uva Bellone, agricoltura biologica, Lazio, questi sono i tre ingredienti della puntata odierna di Spumantiway: avremo modo di… Febbraio 14, 2014 0
Un “poetico” incontro in Oltrepò fra Pinot Nero Chardonnay Oltrepò Pavese, Pinot Nero, Chardonnay, lungo affinamento sui lieviti, questi sono gli ingredienti principali della puntata odierna di… Gennaio 31, 2014 0
Un lungo affinamento sui lieviti custodito dalle Colline Bergamasche Oggi la rubrica Spumantiway torna nella provincia di Bergamo per fare la conoscenza di un altro suo Metodo… Gennaio 17, 2014 0
In Oltrepò c’è il dolce fascino del Sangue di Giuda Oggi la rubrica Spumantiway vi parlerà di un Vino dal nome suggestivo, che desta stupore e curiosità nelle… Gennaio 3, 2014 0
Il 2013 di Spumantiway: 10 Vini da regalare e gustare Quella di oggi è una puntata particolare di Spumantiway, farò una sorta di resoconto dell'anno 2013 raccontandovi quelli… Dicembre 20, 2013 0
Moscato di Volpara: dolce nettare dell’Oltrepò Dolcezza, aromaticità, gradevolezza, questi sono gli ingredienti principali della nuova puntata di Spumantiway: vi parlerò di una tipologia… Dicembre 6, 2013 0
Quando il Satèn rappresenta il “vertice” di una Cantina Oggi la rubrica Spumantiway torna a parlare di Franciacorta e in particolare di una tipologia che caratterizza questa… Novembre 22, 2013 0
Massussi: il carattere di un Franciacorta di alta collina Una meravigliosa vista sul Lago d’Iseo, immersi in un rilassante ambiente fra Vigneti e ulivi, questa è la… Novembre 8, 2013 0
Il Bianchello si veste di bollicine per conquistare il Metauro Oggi con la rubrica Spumantiway torniamo a parlare delle Marche, in particolare approfondiremo un Vitigno a bacca bianca… Ottobre 25, 2013 0
Una Garganega sui lieviti intrigante e “vulcanica” Garganega, Gambellara, Biodinamica, questi sono i tre ingredienti principali della tappa che oggi Spumantiway farà in Veneto, scoprendo… Ottobre 11, 2013 0