Chianti Classico Collection 2019: dieci vini che hanno superato i 90/100 all’assaggio L’anteprima delle nuove annate del Chianti Classico ha da sempre una location unica, la ex stazione Leopolda di… Febbraio 18, 2019 0
Feudo Montoni: azienda che onora la Sicilia e la vitivinicoltura nazionale Cammarata nel cuore, Montoni nell’anima. Così si potrebbe tradurre il lavoro-passione di Fabio Sireci della cantina Feudo Montoni… Febbraio 14, 2019 0
Pianzio Aromatico: piacevole interpretazione del Moscato dei Colli Euganei Grande passione, perseveranza e tanta pazienza sono i segreti che si nascondono dietro l’instancabile lavoro della famiglia Selmin,… Gennaio 15, 2019 0
Appius 2014: Hans Terzer e la quinta edizione del suo sogno di vino Per la cabala il numero cinque è simbolo dell’intelligenza, del dinamismo e della curiosità. Per la smorfia napoletana… Dicembre 10, 2018 0
Tenute Rubino cresce nel rispetto delle identità territoriali, culturali e umane E’ da tempo che la terra salentina gode di un meritato interesse a livello nazionale e internazionale grazie… Dicembre 6, 2018 0
Nittardi: quando l’arte è di casa Nei giorni scorsi si è tenuta a Milano la presentazione alla stampa della 36esima etichetta artistica di Nittardi,… Novembre 28, 2018 0
JNK: i vignaioli del Vipacco sloveno Il viaggio da JNK verso i suoi vini, inizia percorrendo la fine dell’ A34 che dal Friuli porta… Novembre 8, 2018 0
Montegradella 1985-2015: un Valpolicella Classico finemente Superiore! Ci vuole poco per creare dei falsi miti, mentre ci vogliono anni e anni di lavoro per sfatarli.… Settembre 24, 2018 0
Casaltrinità, Dolium: Nero di Troia dal carattere deciso ed elegante L’antichissima croce bizantina a otto punte, simbolo dell’Ordine dei Cavalieri di Malta, è il sigillo che testimonia l’appassionante… Settembre 19, 2018 0
Raccontare la Puglia attraverso la longevità dei suoi vini bianchi La Puglia, terra di confine, avamposto meridionale dell’Europa verso i Balcani, l’Oriente e il Mediterraneo, è giustamente rinomata… Settembre 10, 2018 0
Agricola Brama: la sfida di un’azienda, oltre la biodinamica Ci troviamo a Caggiano in provincia di Salerno, comune ridente ad 828 mt. s.l.m, ed è qui alle… Settembre 3, 2018 0
Adorè: oro al Moscato secco di Casa di Grazia Sono state 14 le gran medaglie d’oro assegnate all’Italia quest’anno dal Concorso Mondiale di Bruxelles svoltosi a Pechino. Luglio 10, 2018 0
Terre di Pisa: i vini da scoprire La vitivinicoltura al centro del marketing territoriale. Strategie vincenti per affermare la Doc Terre di Pisa. Interessante produzione… Luglio 5, 2018 0
Champagne Tribaut Schlosser: quando la qualità è anche accessibile! Nell’ultimo periodo sembra di assistere alla rivincita social dello Champagne, numerosi sono i post con le “solite” bottiglie,… Giugno 28, 2018 0