Vino, Ministra Bellanova: nuovo piano di sviluppo per aiutare la filiera vitivinicola
- Scritto da Redazione di vinoway
- Pubblicato in Politiche agricole
- 0 commenti
Letto 411
Email
La Ministra delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova, durante un intervento del festival del futuro a Verona ha annunciato che il Ministero è disponibile per aiutare il settore vino.
"Serve però un nuovo piano di sviluppo dell'intera filiera vitivinicola italiana.
Nella Pac dell'Unione Europeale risorse destinate all'Ocm vino continuano a essere il principale strumento di finanziario di sostegno al settore. Un tema per un confronto di merito che ritengo utile avviare quanto prima è quello delle sfide poste dai mercati, che richiedono analisi specifiche che richiedono investimenti importanti".
Tra le misure governative per il settore vinicolo, l'esonero contributivo nei primi sei mesi dell'anno per alcuni settori, tra cui il vitivinicolo, e ora anche per novembre e dicembre, per oltre un miliardo di euro.
Abbiamo destinato al vino risorse e strumenti dedicati. Abbiamo agito sul versante europeo con risultati importanti e abbiamo sostenuto la necessità di uno specifico 'tavolo vino', e conto di poterlo fissare nei prossimi giorni con il ministro Di Maio, con Ice e i rappresentanti della filiera".
Etichettato sotto
Articoli correlati (da tag)
-
Tarme della farina essiccate: via libera dell'EFSA, è alimento
-
Tempi fermentazione vino: c'è l'intesa Stato-Regioni
-
Siamo davvero sicuri di affidare al Sen.Ciampolillo il Ministero delle Politiche Agricole?
-
Chiaretto di Bardolini: al via la nuova campagna trade negli Stati Uniti
-
Cresce interesse online per bevande alcoliche, +110,2%
Ultimi da Redazione di vinoway
- Tarme della farina essiccate: via libera dell'EFSA, è alimento
- Tempi fermentazione vino: c'è l'intesa Stato-Regioni
- Chiaretto di Bardolini: al via la nuova campagna trade negli Stati Uniti
- Cresce interesse online per bevande alcoliche, +110,2%
- San Valentino con il Sagrantino Passito ed il Sagrantino Collepiano di Arnaldo Caprai