Xylella, UE:"Italia deve fare di più per abbattere gli ulivi infetti, conseguenze disastrose"
- Scritto da Redazione di vinoway
- Pubblicato in Cronaca
- 0 commenti
Letto 611
Email
Il Commissario UE alla Salute, Vytenis Andriukaitis, ha così spiegato la situazione attuale sul caso Xylella.
"La collaborazione del Governo italiano con la Commissione europea sul caso Xylella è molto stretta. Ci sono progressi, ma bisogna fare ancora di più. L'Italia deve fare di più per abbattere gli ulivi infetti altrimenti le conseguenze economiche saranno enormi.
C'è il rischio che il virus si propaghi dalla Puglia verso il nord con conseguenze disastrose".
Redazione di Vinoway
Articoli correlati (da tag)
-
Consorzio Sannio Dop: report Vinitaly 2018
-
Pasqua: i suoi vini rossi premium e l’affair Texas
-
Piero Mastroberardino confermato Presidente dell'Istituto Grandi Marchi
-
Premio Apollonio 2018 a Helen Mirren, la consegna il prossimo 12 luglio a Lecce
-
Export agroalimentare made in Italy: 6,3 miliardi nei primi due mesi del 2018
Ultimi da Redazione di vinoway
- Consorzio Sannio Dop: report Vinitaly 2018
- Piero Mastroberardino confermato Presidente dell'Istituto Grandi Marchi
- Premio Apollonio 2018 a Helen Mirren, la consegna il prossimo 12 luglio a Lecce
- Export agroalimentare made in Italy: 6,3 miliardi nei primi due mesi del 2018
- AIS: sabato 21 aprile 2018 Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio