Scuola: quali sono gli alimenti "alleati" degli studenti?
- Scritto da Redazione di vinoway
- Pubblicato in Curiosità
- 0 commenti
Letto 810
Email
Il ritorno a scuola si avvicina per molti ragazzi e la nutrizionista Elisabetta Bernardi ha voluto svelare quali sono gli alimenti "alleati" degli studenti.
"La vitamina B12 ad esempio, che si trova esclusivamente negli alimenti di origine animale aiuta gli studenti ad avere una migliore memoria senza avere spossatezza e confusione mentale.
Anche lo zinco è un nutriente essenziale per il cervello in quanto migliora la comunicazione neuronale con l'ippocampo, potenziando così la nostra memoria e i processi di apprendimento.
Lo zinco contenuto nella carne è più facilmente assorbibile rispetto a quello contenuto nei vegetali.
La carenza di ferro, invece, può essere la causa di bassi livelli di concentrazione, con conseguenti scarsi risultati scolastici.
Consumare alimenti che forniscono ferro altamente disponibile migliora le funzioni cognitive e la carne, in particolare quella bovina, che più delle altre fornisce ferro eme, una diversa forma di ferro che l'organismo assorbe in misura maggiore e che non si trova in alimenti vegetali o fortificati".
Redazione di Vinoway
Articoli correlati (da tag)
-
Consorzio Sannio Dop: report Vinitaly 2018
-
Pasqua: i suoi vini rossi premium e l’affair Texas
-
Piero Mastroberardino confermato Presidente dell'Istituto Grandi Marchi
-
Premio Apollonio 2018 a Helen Mirren, la consegna il prossimo 12 luglio a Lecce
-
Export agroalimentare made in Italy: 6,3 miliardi nei primi due mesi del 2018
Ultimi da Redazione di vinoway
- Consorzio Sannio Dop: report Vinitaly 2018
- Piero Mastroberardino confermato Presidente dell'Istituto Grandi Marchi
- Premio Apollonio 2018 a Helen Mirren, la consegna il prossimo 12 luglio a Lecce
- Export agroalimentare made in Italy: 6,3 miliardi nei primi due mesi del 2018
- AIS: sabato 21 aprile 2018 Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio