Brexit: conseguenze negative anche per il mondo del vino
- Scritto da Redazione di vinoway
- Pubblicato in Cronaca
- 0 commenti
Letto 766
Email
L'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea condizionerà anche il mondo del vino.
Secondo il portale "Vitisphere", quello inglese è il primo mercato per l'export francese con 524 milioni di sterline di imbottigliamento e 341 milioni di sterline di sparkling, nel 2015.
Questi numeri potrebbero crollare in quanto, nei prossimi anni, si assisterà ad un aumento dei prezzi delle materie prime, dei prezzi e delle politiche agricole del Governo britannico il quale, in cerca di liquidità, potrebbe tassare il vino e altri alcolici.
Un'altra implicazione, arriva invece per gli States, perché la Gran Bretagna è il primo importatore europeo di vino Made in USA, che vale quasi 100 milioni di sterline.
Queste le conseguenze al 'Brexit' che rischiano di allontanare ancora di più la Gran Bretagna dalle dinamiche enoiche mondiali.
Redazione di Vinoway
Etichettato sotto
Articoli correlati (da tag)
-
Consorzio Sannio Dop: report Vinitaly 2018
-
Pasqua: i suoi vini rossi premium e l’affair Texas
-
Piero Mastroberardino confermato Presidente dell'Istituto Grandi Marchi
-
Premio Apollonio 2018 a Helen Mirren, la consegna il prossimo 12 luglio a Lecce
-
Export agroalimentare made in Italy: 6,3 miliardi nei primi due mesi del 2018
Ultimi da Redazione di vinoway
- Consorzio Sannio Dop: report Vinitaly 2018
- Piero Mastroberardino confermato Presidente dell'Istituto Grandi Marchi
- Premio Apollonio 2018 a Helen Mirren, la consegna il prossimo 12 luglio a Lecce
- Export agroalimentare made in Italy: 6,3 miliardi nei primi due mesi del 2018
- AIS: sabato 21 aprile 2018 Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio