La cena in Bianco - La verticale dello storico vino San Leonardo e sua maestà il Tartufo Bianco
- Scritto da Redazione di vinoway
- Pubblicato in Press-news
- 0 commenti
Letto 1555
Email
Si rinnova venerdì 20 novembre 2015, dalle ore 20:30, l'esclusivo appuntamento con "La Cena in Bianco" presso il ristorante Le Lampare al Fortino. Trani, la città della pietra per antonomasia, ospita nell’esclusiva cornice dell’ex Chiesa di S. Antuono e del fortino, l’evento che ogni anno vede protagonisti il vino, con la verticale di Tenuta San Leonardo e il cibo, con sua maestà il tartufo bianco d’Alba.
Durante la cena gourmet a base di tartufo bianco verranno degustate in verticale le annate 2008, 2007, 2004 e 2000 del San Leonardo, le famose grappe e anche lo champagne Bauget Jouette Rose' Brut alla presenza di: Fulvio Rimini, brand manager delle cantine San Leonardo, del marchese Anselmo Guerrieri Gonzaga, proprietario della Tenuta San Leonardo, di Vittorio Cavaliere, presidente dell'associazione culturale Ricerca e Qualità e con il prezioso apporto di Francesco Alessandro Coletti, sommelier de Le Lampare al Fortino.
A loro è affidato il compito di illustrare la filosofia da cui nascono i vini protagonisti della serata e di raccontare le peculiarità del territorio che li rendono particolarmente pregiati.
In questa serata, ci sarà occasione per brindare insieme ai Cinque Baci 2016 ricevuti da Bibenda. Questo riconoscimento incorona i migliori ristoranti d’Italia, quelli eccellenti, dove la qualità dal cibo al servizio, è il metro essenziale di una condotta quotidiana che non si limita a stupire gli avventori, ma li coccola, accarezzandone gusto, cuore e mente e Le Lampare al Fortino di Trani può vantare l’unicità in Puglia di questo premio.
Comunicato Stampa Le Lampare al Fortino
Durante la cena gourmet a base di tartufo bianco verranno degustate in verticale le annate 2008, 2007, 2004 e 2000 del San Leonardo, le famose grappe e anche lo champagne Bauget Jouette Rose' Brut alla presenza di: Fulvio Rimini, brand manager delle cantine San Leonardo, del marchese Anselmo Guerrieri Gonzaga, proprietario della Tenuta San Leonardo, di Vittorio Cavaliere, presidente dell'associazione culturale Ricerca e Qualità e con il prezioso apporto di Francesco Alessandro Coletti, sommelier de Le Lampare al Fortino.
A loro è affidato il compito di illustrare la filosofia da cui nascono i vini protagonisti della serata e di raccontare le peculiarità del territorio che li rendono particolarmente pregiati.
In questa serata, ci sarà occasione per brindare insieme ai Cinque Baci 2016 ricevuti da Bibenda. Questo riconoscimento incorona i migliori ristoranti d’Italia, quelli eccellenti, dove la qualità dal cibo al servizio, è il metro essenziale di una condotta quotidiana che non si limita a stupire gli avventori, ma li coccola, accarezzandone gusto, cuore e mente e Le Lampare al Fortino di Trani può vantare l’unicità in Puglia di questo premio.
Comunicato Stampa Le Lampare al Fortino
Etichettato sotto
Articoli correlati (da tag)
-
Tribunale UE:"la IGP piadina romagnola va prodotta in Romagna"
-
La Vinoway Wine Selection 2018: più di 100 le etichette selezionate per l'evento più "glamour" del Vino
-
Consorzio Sannio Dop: report Vinitaly 2018
-
Pasqua: i suoi vini rossi premium e l’affair Texas
-
Piero Mastroberardino confermato Presidente dell'Istituto Grandi Marchi
Ultimi da Redazione di vinoway
- Tribunale UE:"la IGP piadina romagnola va prodotta in Romagna"
- La Vinoway Wine Selection 2018: più di 100 le etichette selezionate per l'evento più "glamour" del Vino
- Consorzio Sannio Dop: report Vinitaly 2018
- Piero Mastroberardino confermato Presidente dell'Istituto Grandi Marchi
- Premio Apollonio 2018 a Helen Mirren, la consegna il prossimo 12 luglio a Lecce