Presidente Expo Bracco indagata per Appropriazione Indebita
- Scritto da Redazione di vinoway
- Pubblicato in Cronaca
- 0 commenti
Letto 987
Email
La presidente di Expo 2015 Spa, Diana Bracco, è stata indagata per evasione fiscale ed appropriazione indebita quando era in carica come Presidente del Consiglio di Amministrazione della società farmaceutica Bracco Spa.
E' stato effettuato un sequestro di quasi 1 milione di euro.
In una nota della Procura si legge che:"fatture per complessivi euro 3.064.435 confluiti nella contabilità e nelle dichiarazioni fiscali presentate dalle società del gruppo Bracco per i periodi di imposta dal 2008 al 2013 erano riferite all'esecuzione di forniture o di prestazioni rese verso locali in uso alle medesime società ma effettivamente realizzate presso immobili e natanti di proprietà, ovvero nella disponibilità della signora Diana Bracco e del defunto marito Roberto De Silva".
Giuseppe Bana, avvocato della Bracco, ha così affermato:"non c'è stata alcuna frode fiscale.
Si tratta di contestazioni riguardanti l'inerenza all'attività di impresa di fatture, situazione non rilevante sotto il profilo penale, già definita con l'Agenzia delle Entrate con il ravvedimento operoso.
Siamo solo al termine delle indagini preliminari e non è stata ancora formulata la richiesta di rinvio a giudizio".
In una nota della Procura si legge che:"fatture per complessivi euro 3.064.435 confluiti nella contabilità e nelle dichiarazioni fiscali presentate dalle società del gruppo Bracco per i periodi di imposta dal 2008 al 2013 erano riferite all'esecuzione di forniture o di prestazioni rese verso locali in uso alle medesime società ma effettivamente realizzate presso immobili e natanti di proprietà, ovvero nella disponibilità della signora Diana Bracco e del defunto marito Roberto De Silva".
Giuseppe Bana, avvocato della Bracco, ha così affermato:"non c'è stata alcuna frode fiscale.
Si tratta di contestazioni riguardanti l'inerenza all'attività di impresa di fatture, situazione non rilevante sotto il profilo penale, già definita con l'Agenzia delle Entrate con il ravvedimento operoso.
Siamo solo al termine delle indagini preliminari e non è stata ancora formulata la richiesta di rinvio a giudizio".
Etichettato sotto
Articoli correlati (da tag)
-
Consorzio Sannio Dop: report Vinitaly 2018
-
Pasqua: i suoi vini rossi premium e l’affair Texas
-
Piero Mastroberardino confermato Presidente dell'Istituto Grandi Marchi
-
Premio Apollonio 2018 a Helen Mirren, la consegna il prossimo 12 luglio a Lecce
-
Export agroalimentare made in Italy: 6,3 miliardi nei primi due mesi del 2018
Ultimi da Redazione di vinoway
- Consorzio Sannio Dop: report Vinitaly 2018
- Piero Mastroberardino confermato Presidente dell'Istituto Grandi Marchi
- Premio Apollonio 2018 a Helen Mirren, la consegna il prossimo 12 luglio a Lecce
- Export agroalimentare made in Italy: 6,3 miliardi nei primi due mesi del 2018
- AIS: sabato 21 aprile 2018 Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio