DOLCE-SALATO PROTAGONISTA AL TASTE DI FIRENZE
- Scritto da Redazione di vinoway
- Pubblicato in Curiosità
- 0 commenti
Letto 991
Email
Durante la decima edizione di Taste, fiera enogastronomica organizzata da Pitti Immagine a Firenze, si è trattato molto il tema del gusto dolce-salato.
Ci sono state molte creazioni ottenute dal mix dei gusti dolci e salati, come ad esempio il cioccolato take away, opera dell'artista Rita Lintz di New York, in tre gusti:
-cioccolato fondente con miglio tostato e peperoncino;
-cioccolato Oro (bianco e caramello) con salvia, pepe bianco e sale;
-cioccolato al latte con granella di nocciole tostate.
Gardini L'Artigiano, in Emilia Romagna, ha invece unito il cacao ai prodotti del territorio ottenendo il cioccolato:
-al sale dolce di Cervia;
-alla mostarda cesenate;
-all'olio extra vergine d'oliva Brisighello;
-all'aceto balsamico di Modena.
Per quanto riguarda le bevande, Birra del Borgo propone la bottiglia 'Perle ai Porci' inserendo, durante il processo di bollitura del prodotto, telline ed ostriche bretoni con guscio.
Valsana propone il formaggio Cahill Irish Porter ed un cheddar Irlandese aromatizzati alla birra.
Il caseificio Pinzani, infine, addolcisce il pecorino Castelvecchio, stagionato 20 mesi, con erborinature naturali con retrogusto di noce.
Redazione di Vinoway
-cioccolato fondente con miglio tostato e peperoncino;
-cioccolato Oro (bianco e caramello) con salvia, pepe bianco e sale;
-cioccolato al latte con granella di nocciole tostate.
Gardini L'Artigiano, in Emilia Romagna, ha invece unito il cacao ai prodotti del territorio ottenendo il cioccolato:
-al sale dolce di Cervia;
-alla mostarda cesenate;
-all'olio extra vergine d'oliva Brisighello;
-all'aceto balsamico di Modena.
Per quanto riguarda le bevande, Birra del Borgo propone la bottiglia 'Perle ai Porci' inserendo, durante il processo di bollitura del prodotto, telline ed ostriche bretoni con guscio.
Valsana propone il formaggio Cahill Irish Porter ed un cheddar Irlandese aromatizzati alla birra.
Il caseificio Pinzani, infine, addolcisce il pecorino Castelvecchio, stagionato 20 mesi, con erborinature naturali con retrogusto di noce.
Redazione di Vinoway
Ultima modifica ilLunedì, 09 Marzo 2015 13:07
Etichettato sotto
Articoli correlati (da tag)
-
La Vinoway Wine Selection 2018: più di 100 le etichette selezionate per l'evento più "glamour" del Vino
-
Consorzio Sannio Dop: report Vinitaly 2018
-
Pasqua: i suoi vini rossi premium e l’affair Texas
-
Piero Mastroberardino confermato Presidente dell'Istituto Grandi Marchi
-
Premio Apollonio 2018 a Helen Mirren, la consegna il prossimo 12 luglio a Lecce
Ultimi da Redazione di vinoway
- La Vinoway Wine Selection 2018: più di 100 le etichette selezionate per l'evento più "glamour" del Vino
- Consorzio Sannio Dop: report Vinitaly 2018
- Piero Mastroberardino confermato Presidente dell'Istituto Grandi Marchi
- Premio Apollonio 2018 a Helen Mirren, la consegna il prossimo 12 luglio a Lecce
- Export agroalimentare made in Italy: 6,3 miliardi nei primi due mesi del 2018