IL PROSECCO NON CONOSCE CRISI
- Scritto da Redazione di vinoway
- Pubblicato in Cronaca
- 0 commenti
Letto 1140
Email
Il Prosecco superiore Docg non sembra subire gli effetti della crisi in quanto continua a raggiungere risultati positivi nonostante la difficoltà economica.
Nel corso del 2013 le vendite di Prosecco Docg sono aumentare del 6,6% per circa 327,2 milioni di euro e nell'ultimo anno le vendite, in Italia, sono cresciute dell'11,4%. Il settore delle vendite in questione è quello del canale Horeca cioè quello dedicato ad hotel, catering e ristoranti.
Al di là del mercato interno, il principale cliente estero resta la Germania dove vengono effettuate vendite per circa 30 milioni di euro. A seguire c'è la Svizzera con circa 29 milioni di giro d'affari, anche se la migliore performance estera è stata realizzata in Inghilterra con un incremento del fatturato dell'11,3% rispetto allo scorso anno.
Redazione di Vinoway
Al di là del mercato interno, il principale cliente estero resta la Germania dove vengono effettuate vendite per circa 30 milioni di euro. A seguire c'è la Svizzera con circa 29 milioni di giro d'affari, anche se la migliore performance estera è stata realizzata in Inghilterra con un incremento del fatturato dell'11,3% rispetto allo scorso anno.
Redazione di Vinoway
Etichettato sotto
Articoli correlati (da tag)
-
Sequestrate 14mila bottiglie di finto Prosecco con dicitura "Made in Italy"
-
Siro Merotto: intraprendenza "genuina" del Prosecco Superiore
-
Mipaaf, Unesco: paesaggio Prosecco Conegliano e Valdobbiadene è ufficialmente candidato
-
Unesco: M.Martina firma candidatura per Prosecco
-
Gran Bretagna: bollicine tricolore continuano ad avere grande successo
Ultimi da Redazione di vinoway
- Consorzio Sannio Dop: report Vinitaly 2018
- Piero Mastroberardino confermato Presidente dell'Istituto Grandi Marchi
- Premio Apollonio 2018 a Helen Mirren, la consegna il prossimo 12 luglio a Lecce
- Export agroalimentare made in Italy: 6,3 miliardi nei primi due mesi del 2018
- AIS: sabato 21 aprile 2018 Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio