La tappa finale di "Domenica in Cantina" con un bilancio più che positivo
- Scritto da Annalucia Galeone
- Pubblicato in Eventi
- 0 commenti
Letto 1651
Email
Giunge al termine la prima edizione di 'Domenica in Cantina' con un bilancio più che positivo. L'iniziativa, dell'AIS Delegazione di Taranto, nata con l'idea di una 'visita domenicale' si è trasformata in un appuntamento fisso di food and wine lovers.
La Puglia è stata eletta tra le mete del turismo enogastronomico, lo attesta la ‘Top wine destination 2013‘ stilata da Wine Enthusiast.
I primi innamorati della propria Terra, dobbiamo essere noi. Solo un innamorato consapevole può evolversi in divulgatore delle Eccellenze Enogastronomiche.
La passione è l' elemento comune, spero che con altrettanto calore riusciremo a mettere su una seconda edizione.
La tappa finale di 'Domenica in Cantina' si svolgerà il 12 Maggio ore 10.00, presso la Cantina Produttori Vini di Manduria, via Fabio Massimo 19, Manduria.
Durante la manifestazione, saranno effettuate delle riprese per la realizzazione di un video.
Il dott. Giuseppe Baldassare, Relatore A.I.S. e Responsabile Nazionale dell'Osservatorio su Vino, Alimentazione e Salute presenterà al pubblico tarantino la sua ultima fatica letteraria intitolata: 'Primitivo di Puglia'.
Si legge nel primo capitolo:'' Quella del primitivo e dei suoi fratelli, che via via sono ricomparsi sulla scena a sorpresa, trovo che sia una vicenda davvero imprevedibile, capace di andare al di là della più fervida immaginazione. Come in un riuscito film giallo, la soluzione, che sembrava più volte a portata di mano, è stata poi rimandata e rimessa in discussione da nuovi colpi di scena e da sviluppi inattesi''.
Per omaggiare il vitigno principe della nostra zona, al termine dell'introduzione seguirà la degustazione condotta dall'esperto autore. Ci saranno in degustazione i migliori primitivi di Manduria e Gioia del Colle.
Programma:
· ore 10.00 Presentazione del libro: 'Primitivo di Puglia' del Dott. Giuseppe Baldassarre;
· ore 11.00 Degustazione guidata dal Dott. Giuseppe Baldassarre di diverse etichette di Primitivo, segue visita alla cantina e al Museo della Civiltà del vino Primitivo.
Al termine, saremo ospiti per il pranzo presso 'La Locanca il Castello', Pzza Castello 5, Pulsano. La quota di adesione è di 27,00 euro. Il numero di posti disponibili è 30. E' necessaria la conferma telefonica, rivolgersi a: Annalucia Galeone tel.: 3207631021 o Domenico Stanzione tel.: 3463011674
Etichettato sotto
Articoli correlati (da tag)
-
Vinitaly: gli appuntamenti di PugliaExpò
-
I Sommelier AIS Puglia in grande spolvero al Vinitaly 2018
-
Assoenologi Campania: i vini del Salento protagonisti del primo appuntamento del 2018
-
Pasqua a Lesina: tra risorse naturali ed enogastronomiche
-
ProWein, Cantele:"Grande occasione per internazionalizzare il vino di Puglia"
Ultimi da Annalucia Galeone
- Bari wine experience, Convention Nazionale Le Donne del Vino
- LA PASSIONE PER IL VINO RACCONTATA DALL'ARTIGIANO DEL VINO
- La storia di una eccellenza: il salumificio Santoro al Take Puglia
- Charme in rosa, il Gran Gala' dei rosati
- Mordi la Puglia: prima giornata internazionale dedicata alla tiella di riso, patate e cozze