Ricerca: bottiglia "Magnum" preserva meglio il vino
- Scritto da Redazione di vinoway
- Pubblicato in Curiosità
- 0 commenti
Letto 1457
Email
Da una ricerca condotta da Gianpaolo Andrich del Dipartimanto di Scienze Agrare, Alimentari e Agro-Ambientali dell'Università di Pisa, è emerso che una bottiglia di vetro "Magnum" preserva meglio il vino destinato a lungo invecchiamento.
Sono state esaminate 4 tipologie di vino, un rosso strutturato, un rosso novello, un rosè ed un bianco. E' emerso che al diminuire del contenitore usato aumentava il rapporto tra superficie esposta all'ossigeno ed il volume del vino contenuto.
Il ricercatore ha così dichiarato:"nella Magnum c'è il migliore rapporto tra volume e superficie esposta".
Redazione di Vinoway
Articoli correlati (da tag)
-
Pasqua: i suoi vini rossi premium e l’affair Texas
-
Piero Mastroberardino confermato Presidente dell'Istituto Grandi Marchi
-
Premio Apollonio 2018 a Helen Mirren, la consegna il prossimo 12 luglio a Lecce
-
Export agroalimentare made in Italy: 6,3 miliardi nei primi due mesi del 2018
-
AIS: sabato 21 aprile 2018 Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio
Ultimi da Redazione di vinoway
- Piero Mastroberardino confermato Presidente dell'Istituto Grandi Marchi
- Premio Apollonio 2018 a Helen Mirren, la consegna il prossimo 12 luglio a Lecce
- Export agroalimentare made in Italy: 6,3 miliardi nei primi due mesi del 2018
- AIS: sabato 21 aprile 2018 Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio
- Accordo tra Italian Wine Academy e Associazione Italiana Sommelier Veneto