I FILM TRISTI FANNO INGRASSARE
- Scritto da Redazione di vinoway
- Pubblicato in Curiosità
- 0 commenti
Letto 849
Email
Secondo uno studio di una equipe statunitense della Cornell University, se si vuole perdere peso è meglio non guardare film "tristi".
I ricercatori hanno sperimentato, durante il periodo del Ringraziamento, il consumo di pop corn nelle sale cinematografiche.
E' emerso che chi ha guardato delle commedie ne ha consumato, in media, 98 gr; chi ha optato per un film drammatico-triste, dove nella maggior parte dei casi il protagonista muore, ne ha consumato in media 125 gr.
Brian Wansink, autore della ricerca, ha così commentato: "I film tristi portano a mangiare di più, è vero e questo comportamento si riferisce a differenti tipi di alimenti, compresi quelli sani".
Aner Tal, co-autore della ricerca, ha invece spiegato il comportamento durante i film d'azione e di avventura.
"Con i film d'azione, il pubblico sembra mangiare al ritmo del film e i filmati possono generare un mangiare emotivo o per compensare la tristezza".
E' quindi consigliabile tenere lontani gli snack durante le proiezioni dei film.
Redazione di Vinoway
E' emerso che chi ha guardato delle commedie ne ha consumato, in media, 98 gr; chi ha optato per un film drammatico-triste, dove nella maggior parte dei casi il protagonista muore, ne ha consumato in media 125 gr.
Brian Wansink, autore della ricerca, ha così commentato: "I film tristi portano a mangiare di più, è vero e questo comportamento si riferisce a differenti tipi di alimenti, compresi quelli sani".
Aner Tal, co-autore della ricerca, ha invece spiegato il comportamento durante i film d'azione e di avventura.
"Con i film d'azione, il pubblico sembra mangiare al ritmo del film e i filmati possono generare un mangiare emotivo o per compensare la tristezza".
E' quindi consigliabile tenere lontani gli snack durante le proiezioni dei film.
Redazione di Vinoway
Articoli correlati (da tag)
-
Pasqua: i suoi vini rossi premium e l’affair Texas
-
Piero Mastroberardino confermato Presidente dell'Istituto Grandi Marchi
-
Premio Apollonio 2018 a Helen Mirren, la consegna il prossimo 12 luglio a Lecce
-
Export agroalimentare made in Italy: 6,3 miliardi nei primi due mesi del 2018
-
AIS: sabato 21 aprile 2018 Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio
Ultimi da Redazione di vinoway
- Piero Mastroberardino confermato Presidente dell'Istituto Grandi Marchi
- Premio Apollonio 2018 a Helen Mirren, la consegna il prossimo 12 luglio a Lecce
- Export agroalimentare made in Italy: 6,3 miliardi nei primi due mesi del 2018
- AIS: sabato 21 aprile 2018 Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio
- Accordo tra Italian Wine Academy e Associazione Italiana Sommelier Veneto