Anteprima La Roncaia 2012: degustazione con Marco Fantinel
- Scritto da vinoway
- Pubblicato in Interviste
- 0 commenti
Intervista con degustazione. Fantinel La Roncaia 2012, assemblaggio di 90% Sauvignon e 10% Picolit.
Fantinel è una Famiglia ancor prima di essere definita una delle più importanti cantine italiane in termini di qualità, quantità ed investimenti; con i propri vini cerca il giusto compromesso tra il forte legame con le tradizioni vitivinicole friulane e la continua voglia di innovare per soddisfare gli enoappassionati.
Immerso nel verde dei vigneti, l’elegante stabilimento di Taurino di Spilimbergo, in Friuli Venezia Giulia, è un modello per la viticoltura moderna e per l’ospitalità e rappresenta solo l’ultima evoluzione di un’azienda che nasce nel 1969, quando Paron Mario decide di acquistare i primi vigneti nella conca del Collio sulle prealpi Carniche.
Oggi, la terza generazione dei Fantinel vanta circa 300 ettari di proprietà coltivate a vigneto nelle zone tutelate da DOC Grave, DOC Collio e DOC Colli Orientali, tra gli autoctoni trovano la loro massima espressione il Refosco, il Picolit, il Ramandolo ed il Friulano.
La Roncaia nasce nel 1998 grazie ad una intuizione della famiglia.
Vini che nascono dagli esclusivi poderi di Cergneu, frazione del comune di Nimis, nel territorio dei Colli Orientali del Friuli famoso anche per le prestigiose DOCG Ramandolo e Picolit…
Marco Fantinel ci tiene a sottolineare le caratteristiche organolettiche dei suoi vini davanti alle telecamere della Vinoway Web TV, durante un’intervista con degustazione assieme al nostro Editor Davide Gangi.
Degustazione in anteprima La Roncaia 2012 assemblaggio di 90% Sauvignon e 10% Picolit.
Video
Ultima modifica ilMartedì, 24 Settembre 2013 07:09
Articoli correlati (da tag)
-
AIS: sabato 21 aprile 2018 Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio
-
Accordo tra Italian Wine Academy e Associazione Italiana Sommelier Veneto
-
Straordinaria iniziativa di AIS Bari: parte il progetto "Il Sommelier Astemio"
-
AIS: a Bologna la finale del "Miglior Sommelier Junior"
-
I vincitori dell'Oscar del Vino 2018