Live Vinoway: "La musica arricchisce la vite e il vino"
- Scritto da Antonio Scatigna
- Pubblicato in fatti
- 0 commenti
Letto 745
Email
Con un pizzico di presunzione possiamo affermare che, in questo salotto, Vinoway ha prodotto una della live più belle e ricche di cultura che siano mai state realizzate.
Dal tema “La musica fa bene al vino, il vino è salute?" ne parlano il Maestro Beppe Vessicchio, il Prof. Michele Scognamiglio nutrizionista, Oreste Tombolini produttore pugliese, Salvatore Pala produttore sardo, Alessandro Rossi wine manager e Davide Gangi Presidente di Vinoway Italia.
Trascrivere di questa live non svilupperebbe le stesse emozioni e non garantirebbe le stesse nozioni che, invece, si possono assorbire ascoltando direttamente le voci luminarie che sono state protagoniste.
Seguire il Maestro Beppe Vessicchio che parla del suono, delle vibrazioni e frequenze anche non udibili all’orecchio umano, che influiscono in tutti gli elementi... non ha prezzo.
Il raggiungimento della perfetta Armonia è dimostrato da diversi studi che hanno sperimentato come la musica di Mozart abbia incrementato, addirittura, la produzione di latte bovino.
Non solo, altri esperimenti condotti dal Maestro hanno dimostrato che anche la vigna stessa, sottoposta al medesimo trattamento musicale, abbia sviluppato delle caratteristiche tali da favorire una maggiore resistenza agli attacchi fitosanitari.
Anche Oreste Tombolini, produttore pugliese, racconta degli studi effettuati sul suo vino che affina, in bottaia, con melodiose note di canti gregoriani.
Il Professor Scognamiglio rende palpabile quanto possa essere influ-ente il vino nella salute dell’uomo. Si parla degli studi effettuati su 16 nazioni ad alto consumo procapite di grassi e di come la popolazione reagisca a problemi cardiovascolari a seconda del consumo di vino. Inoltre, si parla del resveratrolo, magnifica molecola fortemente antiossidante ed antinfiammatoria che, a quanto pare, viene prodotta nei vini pugliesi e sardi in un contenuto eccezionalmente elevato.
La live è durata oltre i consueti 60 minuti del salotto Vinoway. Peró, possiamo garantire che ogni singolo minuto in più è un dono per la propria cultura enoica.
La diretta completa è liberamente visibile cliccando qui su Vinoplay.com.
Ultima modifica ilSabato, 28 Novembre 2020 11:52
Articoli correlati (da tag)
-
Tarme della farina essiccate: via libera dell'EFSA, è alimento
-
Tempi fermentazione vino: c'è l'intesa Stato-Regioni
-
Siamo davvero sicuri di affidare al Sen.Ciampolillo il Ministero delle Politiche Agricole?
-
Chiaretto di Bardolini: al via la nuova campagna trade negli Stati Uniti
-
Cresce interesse online per bevande alcoliche, +110,2%
Ultimi da Antonio Scatigna
- Live Vinoway: "Chi Governa non può mancare di sensibilità, ci vogliono aiuti concreti!"
- Live Vinoway: "I Consorzi dovrebbero fare un'opera di vigilanza per tutelare il costo del vino"
- I politici risolvano al più presto questo problema!
- Live Vinoway: Cominciamo anche noi a valorizzare i nostri autoctoni in rosa
- Live Vinoway: Cosa manca all’Italia per il mercato asiatico?